Prodotto tipico della tradizione pugliese (soprattutto natalizia), le paste di mandorla sono un dolce dal sapore delicato ed invitante.
Ingredienti:
- 1,200 kg. di mandorle pelate
- 750 g di zucchero
- 7 albumi
- un pizzico di cannella in polvere
- 10-12 mandorle amare pelate
Procedimento:
Tritare le mandorle pelate, dolci e amare (facendo attenzione a non farle “scaldare” troppo, altrimenti perderanno buona parte del loro olio). Amalgamare le mandorle tritate con lo zucchero, la cannella in polvere e gli albumi, aggiungendo questi uno per volta sino ad ottenere un composto piuttosto duro. Mettere l’impasto in una sacca da pasticciere, con beccuccio dentato abbastanza grande, e formare tanti dolcetti (come se fossero delle meringhe) su una teglia ricoperta di carta forno. Lasciarli asciugare all’aria per qualche ora, dopodiché infornarli a 180° per 10-15 minuti (fin quando saranno appena dorati).
Lasciar raffreddare prima di servire.
Il nostro consiglio: per un sapore di mandorla più intenso, è preferibile acquistare le mandorle naturali e pelarle al momento: è sufficiente immergere le mandorle in abbondante acqua bollente per diversi minuti, scolarle e rimuovere immediatamente la pellicina. In seguito, farle asciugare velocemente in forno preriscaldato (facendo attenzione che non si tostino eccessivamente).